
di Ariadna Novicov
INSTAGRAM: @ariadnanovicovart
Sono nata in Romania a febbraio 1973, in una piccolissima città di montagna a Borsa (Maramures) in una famiglia di insegnanti di lingua e letteratura rumena. Mi piaceva molto leggere e disegnare da piccolissima. Nella nostra casa c’erano libri ovunque, di cui ne ho letto poi tanti. Usavo il disegno per comunicare come se fossero delle parole, per immortalare ricordi o per evadere nel mondo immaginario. A sei anni illustravo spesso la nostra vita in famiglia, i rapporti tra i miei genitori, i lavori casalinghi di mia madre. Badavo poco alla forma… i miei disegni dovevano parlare, raccontare soprattutto ed erano come adesso molto colorati. Ho studiato Fisica e ho conseguito una laurea scientifica, smettendo di disegnare a quattordici anni.
La vocazione artistica, il mio destino, mi ha ritrovata a Torino dove vivo dal 2001. Difficile rimanere impassibili a così tanti stimoli artistici e a così tanta bellezza. Continuo ad essere affascinata dai palazzi storici, moltissimi palazzi sono dei capolavori. Quindi ho ripreso la mia passione il 2016 dopo aver visto una mostra virtuale di Van Gogh, con un acquarello che illustrava Torino, dove ho raccolto tutte le immagini che adoro: le luci d’artista di Via Roma, la Mole, il parco Valentino, le montagne. Mi ha colpito il fatto che dopo tanti anni disegnavo come se avessi abbandonato la matita sul tavolo una sera prima. Ora continuo con la consapevolezza che questo sia un sesto senso. L’arte è tante cose ed è un percorso che trovo molto divertente. Quando inizio un nuovo lavoro alcune volte ho le idee molto chiare, elaborate prima, altre volte un po’ meno. Tante idee che prendono forma sulla tela… ed è divertente portare fino in fondo il lavoro per “vedere” cosa elabora la mia mente. Come tutti, ho i miei artisti di cui sono fan e amo la loro diversità. Chagall che fa sognare e il suo blu, Van Gogh e i suoi gialli, i volti difformi di Bacon e il suo rosso. Mi piacciono tutte le forme con cui l’arte si esprime non solamente la pittura. Amo essere stupita con immagini nuove, idee nuove, tecniche e tecnologie. Voglio essere sorpresa e nelle mie ricerche voglio trovare sempre delle nuove strade e aprire porte nuove, spero di sorprendere e sorprendermi.
Mostre/Pubblicazioni/Riconoscimenti
- 2017 – Copertina del libro: https://www.libreriauniversitaria.it/dati-informazioni-percorso-statistico-azienda/libro/9788894166545
- 2017– Presentazione del sito personale ariadnanovicov.wordpress.com al Salone Internazionale del Libro di Torino
- 2018 – Copertina del libro: https://www.libreriauniversitaria.it/statistica-azienda-metodi-ambiti-operativi/libro/9788885529373
- 2018 – Mostra personale “I colori non mentono mai” – Torino
- Articolo: http://247.libero.it/focus/45296611/4455/-i-colori-non-mentono-mai-il-mondo-descritto-nei-dipinti-di-ariadna-novicov/
- 2020 – Copertina del libro: https://www.libreriauniversitaria.it/statistica-online-metodi-statistici-azienda/libro/9788885529854
- 2020 – Articolo in Magazine Culturel Collaboratif – KONFINI https://issuu.com/konfini/docs/konfini_3?fbclid=IwAR0v_na5n2v1eMPyzqUioTw8ZOW9htdBLRp37CKypA6ExkD8ru8wsSiVDUQ
- 2020 – Diploma Honoris Causa come Maestro d’Arte rilasciato da Maison D’Art di Padova
- 2020 – Trofeo Tavolozza d’Argento
- 2020 – Pubblicazione in Art Now
- 2020 – Invitata ad una mostra collettiva che si svolgerà a fine 2020 a Roma, per cui ho realizzato il dipinto concettuale European Golden Games: https://indexmusic.it/articoli/atelier-montez-roma-bepart-la-collettiva-darte-piu-grande-al-mondo-oltre-quattrocento-gliartisti-che-hanno-gia-aderito-oltre-12mila-le-opere-gia-pervenute/
- Aprile 2021 – Group exhibition LONDRA Crypt Gallery http://cryptgallery.org/
- Aprile-Maggio 2021 – International Art Fair Venice
- Maggio 2021 – MACO Museum, Veroli
- Luglio 2021 – International Art Fair Innsbruck
- Ottobre 2021 – XIII Florence Biennale
LE OPERE ESPOSTE
Se vuoi avere maggiori informazioni riguardo le opere e l’artista, compila il modulo seguente e inviaci un messaggio: